-
-
Portofino dry gin
-
Liguria
-
-
-
43 % vol
-
0,50 lt
-
-
Allergeni: Solfiti
-
13PRF01
58,80 €
Portofino Dry Gin non ha solo una grande storia e una bella bottiglia, ma è anche delizioso. Per dimostrarlo l'azienda ha partecipato con il loro gin a molte importanti competizioni nel mondo e sono stati scelti attraverso rigorosi blind test degustativi condotti da diversi panel, alla presenza di illustri esperti di gin, distillatori, commercianti e mixologist: ognuno di loro ha valutato la qualità di questo gin basandosi esclusivamente sul gusto del distillato, senza alcuna influenza da parte del branding o del marketing. La produtzione avviene utilizzando un mix di Botaniche che trasmette le sensazioni e i profumi di Portofino, il gin secco rappresenta un viaggio lungo la sua costa e cerca di portarci i nostri clienti. Le note iniziali di Portofino Dry Gin sono quelle del limone fresco e del ginepro croccante che ci trasportano sulle colline di Portofino. Lasciano il posto a un universo di sapori mediterranei: dai profumi di rosmarino selvatico e lavanda della macchia costiera alle note dolci e delicate di maggiorana e salvia che evocano il gusto della cucina tradizionale ligure. Adagiato sulla costa ligure di Levante "la costa del sole nascente", il pittoresco villaggio di pescatori di Portofino si stringe intorno a un piccolo porto, dove i tipici edifici colorati si riflettono nel mare turchese. Il microclima unico della regione permette una rigogliosa vegetazione mediterranea, che cresce tutto l'anno. Portofino Dry Gin presenta al suo interno 21 botaniche, ognuna accuratamente selezionata per le sue proprietà aromatiche naturali: Ginepro, limoni, lavanda, rosmarino, maggiorana, salvia, iris e la rosa sono coltivati organicamente nel loro giardino botanico sulle colline di Portofino ed in seguito sapientemente combinati con ingredienti locali, selezionati per completare la ricetta segreta del gin. Prodotto da un'antica distilleria italiana situata a due ore dalla tenuta di Portofino Dry Gin, ogni partita di gin è realizzata utilizzando una combinazione di metodi tradizionali e innovativi: da una vecchia pentola di rame italiana ancora utilizzata per distillare liquori e grappe locali ad una tecnologia all'avanguardia che produce la distillazione sottovuoto, preservando gli aromi dei prodotti botanici più delicati. Distillato e imbottigliato in Italia con ingredienti naturali, non si aggiunge zucchero, aromi artificiali o conservanti.
Liguria
![]() |