-
-
Kardasi distillery
-
Tessaglia (GRECIA)
-
-
-
40 % vol
-
0,70 lt
-
-
Allergeni: Solfiti
-
13KRD01
24,95 €
Esistono molte teorie sull'origine dell'ouzo. Quella più diffusa e documentata è quella riferita nelle fonti di Achilleas Tzartzanos, il padre della grammatica greca, secondo il quale la parola “ouzo” deriva dalla parafrasi del termine “use (uzo) Massalie”. Il termine “use Massalie” veniva utilizzato come indicazione sulle scatole di legno contenenti la seta esportate da Tyrnavos al porto di Marsiglia intorno alla metà del XIX secolo. Poiché questa seta era di qualità superiore, la popolazione locale, che non parlava la lingua inglese, considerava l’indicazione “Massalie” come sinonimo della migliore qualità. Quando qualcuno assaggiò per la prima volta il distillato d'uva (tsipouro), a cui gli abitanti di Tyrnavos aggiungevano anice, mentre conducevano esperimenti, esclamò: questo è uzo Massalie (cioè di qualità superiore). L'ouzo Kardasis è prodotto secondo una ricetta tradizionale, di proprietà della famiglia dal 1914. Il segreto di questa ricetta è l'unione di 15 semi ed erbe aromatiche, alcune delle quali estremamente rare, in proporzioni equilibrate. Questa dolcezza che caratterizza il Kardasis Ouzo è attribuita proprio all'utilizzo di queste erbe, poiché non contiene zucchero. Questo estratto di semi ed erbe di qualità superiore viene distillato in un piccolo alambicco di rame, prodotto da artigiani greci a Istanbul. Il processo di distillazione avviene lentamente, quasi misticamente. Il distillato viene raccolto e, dopo essere stato diluito, viene conservato in vasche di acciaio inox per un breve periodo, fino all'equilibrio degli aromi. Successivamente viene filtrato e imbottigliato. Il gusto morbido e gli aromi intensi di anice, cannella, mandorla amara, noce moscata e mastice (e non solo) caratterizzano il questo Ouzo.
Tessaglia (GRECIA)
![]() |