-
Sannio DOC
-
Monserrato 1973
-
Campania
-
Barbera 100%
-
2019
-
12.5 % vol
-
0,75 lt
-
Carni rosse, Salumi
-
Allergeni: Solfiti
-
12MST01
18,55 €
Questo è il vitigno sannita che occupa un posto speciale nella produzione dell'azienda. Le uve provengono da una specifica e vocata particella della tenuta di Benevento a pochi passi da Pietrelcina. Il vigneto è condotto come tutta l’azienda con tecniche agronomiche a basso impatto ambientale. Vinificato con diraspatura leggera pigiatura degli acini integri e trasferimento del mosto in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica con macerazione delle bucce per 8/10 giorni; svinatura, decantazione, travasi; fermentazione malolattica in anfora e acciaio. Affinato parte in serbatoio di acciaio, parte in anfora per 8 mesi. Imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia. Colore rosso violaceo intenso, al naso sentori di violetta, pepe nero, buccia d’arancia e fragolina di bosco, si apprezza per la sua succosità e morbidezza e per la gentile trama tannica. Le uve sono coltivate nella zona collinare del Comune di Benevento, Contrada La Francesca a 290 m s.l.m., su di un terreno argilloso tufaceo con buona dotazione organica, con esposizione a sud/ovest. Tipo di agricoltura biologico con raccolta e selezione manuale in cassette da 15 kg, vendemmia a fine settembre. Temperatura di servizio 15°C – 16°C.
Campania
![]() |
-
il Bacialè Monferrato rosso DOC Braida20,40 €
-
Barbera del Monferrato DOC la Monella "Braida" di Giacomo Bologna14,80 €