Confini Friuli Isonzo DOC bianco Lis Neris

45,80 €

L’unicità di questa cuvée ha radici profonde, consolidata nel tempo. Un vino senza confini! il Pinot Grigio è l’ossatura di questo vino, al quale conferisce struttura, ampiezza, morbidezza e calore, il Gewürztraminer è decisivo per la qualità aromatica delle sensazioni olfattive. Il Riesling è determinante per il raggiungimento di un giusto equilibrio acido e per esaltare la complessità gustativa. Tre vitigni così diversi per un vino così unico. Il cromatismo verde-oro anticipa visivamente la sua complessità: floreale, esotico e speziato. Caldo e persistente. Adatto per accompagnare la conversazione, ideale con finger food speziati e cucina orientale o più semplicemente con un buon gorgonzola. I vitigni si trovano nel Comune San Lorenzo Isontino, Corona (Gorizia) su di un altopiano ghiaioso calcareo (60/45 mt slm), coltivati con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (come da normativa UE) con abolizione del diserbo chimico, le piante hanno più di 30 anni. Vendemmia tardiva, a mano con accurata selezione dei grappoli; vinificazione dopo fermentazione in botti di rovere francese da 500 lt, maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11 mesi con bâtonnage frequenti. A questi, si aggiungono altri 25/27 mesi divisi fra maturazione in inox dopo l’assemblaggio e in vetro dopo l'imbottigliamento. Temperatura di servizio 11 °C. Potenziale di invecchiamento di 20 anni.

Friuli-Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia


indietro