-
Verduno Pelaverga DOC
-
Cantina Terre del Barolo
-
Piemonte
-
Pelaverga piccolo 100%
-
2023
-
13 % vol
-
0,75 lt
-
Minestre, Zuppe, Carni bianche, Carni grigliate, Baccalà, Formaggi di media stagionatura
-
Allergeni: Solfiti
-
12CTB06
14,90 €
Vino ottenuto dal vitigno autoctono Pelaverga piccolo coltivato sulle colline di Verduno. Vino “raro” per la sua limitatissima produzione, è adatto a tutta mensa ove esprime la sua eccezionale personalità. I vitigni si trovano su terreni argilloso-calcarei, calcareo-silicei. La vendemmia si svolge dal 15 al 30 Settembre. Vinificato dopo diraspatura, pigiatura soffice dell’uva, macerazione e fermentazione con le bucce per circa 3/5 giorni a temperatura controllata. Rimontaggi almeno due volte al giorno per maggior estrazione del colore e dei profumi varietali. Di colore rosso rubino più o meno carico con riflessi cerasuoli o violetti. Profumo intenso, fragrante, fruttato, con caratterizzazione speziata. Sapore secco fresco, caratteristicamente vellutato e armonico. Il vino a denominazione di origine controllata «Verduno Pelaverga» o «Verduno» non può essere immesso al consumo prima del 1° marzo dell’anno successivo a quello di produzione delle uve e può essere imbottigliato soltanto all’interno della provincia di Cuneo. Temperatura di degustazione: 18/20 gradi. Il Verduno Pelaverga è un vino di pronta beva, và consumato preferibilmente nel primo e secondo anno dopo la vendemmia. Va abbinato con minestre e zuppe saporite - carni bianche e volatili in umidi aromatici - carni rosse grigliate - anguilla, baccalà e stoccafisso - zuppe di pesce aromatiche - formaggi di media stagionatura.
Piemonte
![]() |
-
Divicaroli Colline Saluzzesi DOC Pelaverga Cascina Melognis14,90 €
-
Basadone Verduno DOC Castello di Verduno19,90 €