Kardasi distillery

Tirnavos (Grecia)

Kardasi distillery
Tessaglia
Gli antenati della famiglia hanno lottato in condizioni difficili per insegnare l'arte e i segreti del processo di distillazione. I moderni metodi di distillazione, le materie prime pure e il controllo di qualità in tutte le fasi dei processi di produzione e imbottigliamento garantiscono la qualità totale dei loro prodotti, che rendono giustizia al loro nome e alla loro origine. Dall'inizio del secolo scorso la famiglia Kardasis si occupa di prodotti vitivinicoli. La famiglia era attiva nella coltivazione della vite e nel commercio del vino. Nel 1924 acquistò il primo alambicco. La distribuzione dei prodotti, vino e tsipouro, nelle zone circostanti veniva effettuata utilizzando i mezzi di trasporto allora disponibili. Negli anni successivi e fino alla fine del secolo scorso, la famiglia incrementò i propri vigneti ed estese la distribuzione dei propri prodotti anche ad altre zone. L'anno 1989 costituisce una pietra miliare nella storia dello tsipouro, poiché, secondo la legislazione pertinente, l'imbottigliamento dello tsipouro stava per essere consentito da allora in poi (fino a quel momento veniva venduto sfuso). Nel 1991 è stata fondata la Distilleria Kardasis – Wine Making. I primi anni furono duri, poiché i consumatori erano scettici nei confronti del nuovo prodotto standardizzato, considerato “di produzione industriale”. Nel corso degli anni, i consumatori hanno iniziato a fidarsi dello tsipouro in bottiglia, riconoscendo che è prodotto da produttori responsabili ed è superiore, per qualità e gusto, a quelli prodotti da produttori “anonimi”. Nel 2005 l'azienda si è dotata di macchinari all'avanguardia. Nei suoi 30 anni di attività, l'azienda ha partecipato con successo a fiere e concorsi internazionali, vincendo premi (medaglie d'oro) per la qualità esemplare dei suoi prodotti. I moderni metodi di distillazione, la competenza, lunga esperienza e dedizione, nonché le eccellenti materie prime e il controllo di qualità in tutte le fasi dei processi di produzione e imbottigliamento hanno contribuito a rendere i prodotti Kardasis superiori agli altri, per quanto riguarda la loro qualità e gusto, e di aver trovato il loro posto tra i prodotti di marca.