-
Barolo DOCG
-
Cantina Terre del Barolo
-
Piemonte
-
Nebbiolo 100%
-
2012
-
14 % vol
-
0,75 lt
-
Arrosti, Brasati, Selvaggina, Formaggi stagionati
-
Allergeni: Solfiti
-
12CTB01
35,10 €
Il vigneto Ravera situato in Novello che confina con Barolo da sempre viene ritenuta dai viticoltori della zona l’area a più alta vocazione per la coltivazione del nebbiolo. Il terreno è piuttosto sciolto e costituito principalmente da marne bianche. Di colore rosso granato, ha un profumo intenso e caratteristico e dal sapore asciutto, pieno e armonico. Uva utilizzata, Nebbiolo con sistema di allevamento a Guyot. La vendemmia viene effettuata dal 15 al 30 Ottobre. La produzione massima per ettaro è di 80 quintali di uva, con una resa uva in vino del 70% al primo travaso 65% dopo il periodo di invecchiamento obbligatorio. Vinificato con diraspatura, pigiatura soffice dell’uva, fermentazione e macerazione con le bucce per circa 30 giorni. Dopo 4/5 giorni di macerazione con rimontaggi almeno due volte al giorno per maggior estrazione del colore e dei profumi varietali. Si procede con macerazione a cappello sommerso per 20/25 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, passa in botti di legno dove vi rimane per 24/30 mesi, e settimanalmente si procede alla colmatura e al controllo tramite degustazioni e analisi dell’evolversi della giusta maturazione del vino. Invecchiato 3 anni in botte di Rovere di Slavonia. Temperatura di degustazione 18/20 gradi. Il Barolo Ravera, essendo una selezione, può essere conservato per diversi decenni, e comunque per ottenere una giusta qualità, è consigliato mantenere le bottiglie coricate, al buio in un locale asciutto ad una temperatura ambiente. Va abbinato con umidi e stracotti aromatici e di lunga cottura, di carni rosse e di selvaggina - arrosti di selvaggina da pelo - selvaggina da penna tartufata - formaggi stagionati.
Piemonte
![]() |
-
Ramale Colline Novaresi DOC Nebbiolo Torraccia del Piantavigna25,55 €
-
Napoleon Vallée d'Aoste DOC Caves Cooperatives de Donnas25,95 €