Montesarchio (Benevento)


L’azienda vinicola Masseria Frattasi sorge in montagna, sotto il Taburno, l’edificio è del 1779, anno di fondazione dell’azienda agricola. La famiglia Clemente, titolare dell'azienda, ha dato inizio al rinascimento viticolo della zona. Ha fatto conoscere la falanghina, il vitigno a bacca bianca più antico d’Europa, in tutti mercati del mondo. Attorno alla imponente costruzione in pietra calcarea bianca crescono i vigneti di Falanghina (varietà sopravvissuta agli anni della fillossera) e di Aglianico. Gli impianti sono a densità di settemila piante per ettaro e producono 70 quintali per ettaro. Sono tutti inerbati e con sistemi di coltivazione biologica.
-
Donnalaura Falanghina del Sannio DOP vendemmia tardiva Masseria Frattasi26,95 €
-
Falanghina Zero Metodo Classico Masseria Frattasi20,00 €
-
Passito Moscato di Baselice Masseria Frattasi23,00 €
-
Rhyton Cabernet Sauvignon Masseria Frattasi20,15 €
-
Orchis Purpurea Aglianico Taburno Rosato Masseria Frattasi12,30 €
-
Rosato zero pas dosè metodo classico Masseria Frattasi28,70 €
-
Coda di Volpe prephylloxera Beneventano IGP Masseria Frattasi21,70 €
-
Kapnios Aglianico Beneventano IGP Masseria Frattasi74,70 €